Nonostante sono diverse le tipologie di batterie agli ioni di litio presenti sul mercato, molte delle loro caratteristiche sono comuni. Vediamo in questo articolo alcuni aspetti legati alla loro durata e manutenzione partendo da alcune semplici e comuni domande:
Domanda n°1: E’ meglio la ricarica in corrente Alternata o in corrente Continua?
Risposta: La ricarica in corrente continua è sicuramente pi๠veloce, quindi non se ne puಠfare a meno in certe condizioni. Tuttavia, il processo di ricarica in DC (continua) riduce la vita utile della batteria. E’ sempre preferibile scegliere una ricarica lenta AC se è possibile.
Domanda n°2: Ma quanto dura una batteria al litio?
Risposta: La risposta è difficile in quanto dipende molto dalle condizioni di utilizzo: condizioni climatiche, modalità di ricarica (come appena detto), etc. Il grafico (riferito ad una batteria LFP) che mostriamo in questa figura:
Ci dice che la durata della batteria dipende dalla temperatura media alla quale questa viene utilizzata. Mantenendo la temperatura bassa, a valori di 25°C, si arriva a mantenere l’80% della capacità iniziale della batteria dopo 8 anni di utilizzo. Se invece la gestione termica della batteria è meno performante, e la batteria ha una temperatura media di 45°C, si arriva alla stessa capacità residua in soli 4 anni e mezzo.
Ma quindi il freddo è un amico della batteria?
Risposta: non esattamente. Il freddo ne conserva meglio le proprietà , ma riduce la capacità della batteria di rilasciare corrente, e quindi in poche parole, ne riduce la capacità di erogare potenza. Per questo in inverno la batteria viene riscaldata dal sistema di condizionamento dedicato.
Acquistando un veicolo usato, è possibile capire lo stato di efficienza della sua batteria?
Risposta: si, assolutamente. E’ sufficiente collegare uno strumento di autodiagnosi al veicolo per leggere il parametro normalmente indicato con l’acronimo SOH: State Of Healt (stato di salute). Questo parametro viene calcolato da una centralina dedicata alla batteria. In genere in % ci restituisce la quantità di carica ancora ricaricabile nella batteria rispetto al valore originale (100%). Pi๠il valore è basso pi๠è datata la batteria. Una buona batteria dovrebbe avere un SOH superiore all’80%.
::/fulltext::
::cck::59::/cck::