Mercedes abbandona il nuovo gas R1234YF

Mercedes, una delle case costruttrici pi๠attive nell’utilizzo del nuovo gas ha deciso di abbandonarne l’utilizzo per ora.

La nuova classe A

Daimler Mercedes ha fornito alle autorità  competenti i risultati di una indagine che solleva diverse domande sulla sicurezza del nuovo refrigerante R1234yf. Nonostante il nuovo gas è stato già  testato per quanto riguarda la sicurezza in numerosi test di laboratorio e crash test eseguiti da istituti internazionali ed indipendenti, il gruppo Daimler è arrivato a queste conclusioni dopo aver effettuato dei test aggiuntivi sul nuovo refrigerante. Questi test, non previsti dalla legge, vengono effettuati disperdendo il gas ad alta pressione vicino ai componenti caldi del sistema di scarico del veicolo in test. Questo per simulare le condizioni di un grave scontro frontale in cui le tubazioni del refrigerante vengono a rompersi in prossimità  del collettore di scarico. I risultati riproducibili dimostrano che il refrigerante, che è altrimenti difficilmente infiammabile in condizioni di laboratorio, puಠeffettivamente rivelarsi infiammabile in un vano motore caldo. Mentre ciಠnon accade per il vecchio refrigerante R134.

A seguito delle nuove scoperte fatte con questo studio, Mercedes ha dichiarato: “visti gli elevati standard di sicurezza di Mercedes-Benz, questa sostanza chimica non verrà  utilizzata nei nostri prodotti. La società  intende quindi continuare ad utilizzare il refrigerante R134a che rende pi๠sicuri i propri veicoli“.

Daimler ha già  informato le autorità  competenti di questi fatti e renderà  i risultati di questa indagine a disposizione di tutte le associazioni interessate, nonché ad altri produttori di veicoli.

Share this post :

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest