Il tempo di ricarica delle auto elettriche si accorcia di molto

Oggi per ricaricare le batterie di una Renault Zoe o di una Tesla model S si impiegano alcune ore, questo riduce l’interesse che gli utenti hanno per questo tipo di auto, ma presto non sarà  pi๠cosà¬. Una nuova tecnologia renderà  possibile ricaricare una vettura nello stesso tempo necessario a fare un pieno di benzina.

Rischio per la sicurezza Opel Corsa e Adam

Opel sta contattando i clienti di Adam e Corsa (modello attuale) consegnate da Maggio 2014 in quanto circa 8000 di questi veicoli sono stati prodotti con un componente del sistema sterzante che non è conforme alle specifiche. Per evitare qualsiasi rischio questi veicoli non dovrebbero essere guidati prima di essere controllati. In base alle istruzioni fornite […]

Inizia oggi la Fiera del settore dell’autoriparazione pi๠importante d’Europa

Inizia oggi 16 settembre la fiera pi๠importante d’Europa per il settore dell’autoriparazione: La fiera Automechanika. L’evento con cadenza biennale si terrà  nell’enorme plesso fieristico di Francoforte in Germania. http://youtu.be/JH2DCHQ67aw Alcuni dati per comprendere l’importanza dell’evento vengono dall’ultima fiera del 2012: Ben 4.597 espositori proveninenti da 74 paesi 148.000 visitatori da 176 paesi Una superficie espositiva […]

Nuova generazione di Freni di stazionamento elettrico

Il gruppo TRW Continental sin dal 2001 ha iniziato a proporre ai produttori di auto il suo freno di stazionamento elettrico. Molti costruttori come il gruppo Volkswagen, Volvo, BMW, hanno aderito in questi anni a questa tecnologia implementandola nei propri veicoli. Dal 2001 questo sistema non ha avuto modifiche degne di nota, ma TRW sta […]

Audi Valvelift System: Valvole ad alzata variabile

L’alzata delle valvole di aspirazione è nella maggioranza dei motori un parametro fisso: le valvole si muovono sempre della stessa corsa e l’istante di apertura e chisura sono fissi e dipendenti unicamente dai giri del motore. Sistema di alzata variabile delle valvole AVS Audi adottato sui motori Turbo benzina ad iniezione diretta Questa tecnologia non […]

Le batteria per start & stop al GEL o AGM?

Lo start&stop, il sistema che spegne l’auto nei periodi di “attesa”, richiede delle batterie speciali. Le normali batterie al piombo acido infatti non reggono all’utilizzo intensivo a cui il sistema le costringe dopo ripetuti avviamenti. Ma c’è di pià¹: la corrente di ricarica dell’alternatore nelle moderne auto Start&Stop è spesso molto alta e le tensioni […]

Assorbimento anomalo: Come trovare l’assorbimento dai fusibili

Quando la batteria si scarica rapidamente è possibile che un utilizzatore (centralina, relè, attuatore) resti alimentato. Per trovarlo in genere è necessario scollegare i fusibili, ponticellare con l’amperometro e misurare l’assorbimento. Questa operazione perಠspesso elimina il problema perchè cosଠfacendo si spegne l’utilizzatore che poi riaccendendosi non sempre manifesta il difetto.  Per questo invece […]

Il climatizzatore non funziona (Luglio 2014)

Dato il periodo estivo in questo mese non possiamo non parlare di un difetto all’impianto di climatizzazione, in questo caso illustriamo quanto accaduto ad una Scenic terza serie. VEICOLO: Renault Scenic III del 2013 con impianto clima semiautomatico. Compressore Tubo dal compressore al condensatore Condensatore Filtro Tubo dal condensatore alla valvola di espansione Tubo valvola di […]