In questo articolo spieghiamo come e perchè codificare la batteria sulle BMW dopo averla sostituita.
In queste auto una centralina monitora continuamente la corrente di carica e lo stato della batteria, memorizza uno storico dell’andamento della sua efficienza e stabilisce la corrente di ricarica dell’alternatore.

Quando la batteria viene sostituita è bene codificarla. Come si procede? Semplice, le procedure sono due:
– Codifica della batteria sostituendola con una uguale all’originale,
– Codifica della batteria sostituendola con una diversa.
La codifica è stata eseguita utilizzando uno strumento di diagnosi della Texa, azienda leader nel settore.
Si seleziona l’auto e si sceglie la centralina:




In questo video, realizzato dalla Texa, azienda produttrice di strumenti di diagnosi multimarca, assieme alla FIAMM batterie, si puಠvedere come eseguire la codifica sostituendo la batteria con una di simili caratteristiche all’originale.
Ora sapete come effettuare questa semplice e importante procedura. Prossimamente tratteremo lo stesso argomento per altri costruttori che adottano questa codifica.